Il Rolex Explorer II “Freccione” – La
Genesi di un Mito
Il Rolex Explorer II “Freccione” – La Genesi di un Mito
La storia del Rolex Explorer II
Nel mondo dell’orologeria, alcuni modelli nascono per lasciare il segno. Il Rolex Explorer II ref. 1655, soprannominato “Freccione”, è uno di questi. Presentato nel 1971, questo segnatempo ha suscitato fin da subito reazioni contrastanti: un design innovativo e una funzionalità estrema lo rendevano unico, ma al tempo stesso ne decretarono un'accoglienza tiepida tra il pubblico dell’epoca. Oggi, invece, è una delle referenze più ambite dai collezionisti di orologi vintage.
Dall’Everest alle esplorazioni sotterranee:la storia del Rolex Explorer 2
Le radici dell’Explorer II affondano nel 1953, quando Rolex lancia il primo Explorer per celebrare la conquista dell’Everest da parte di Edmund Hillary e Tenzing Norgay. Un orologio progettato per resistere alle condizioni più estreme.
Nel 1971, Rolex compie un ulteriore passo in avanti con il lancio dell’Explorer II. Questo modello, dotato di una robusta cassa da 40mm, è stato pensato per esploratori di grotte e ambienti polari, dove il confine tra giorno e notte può diventare labile. La sua particolarità più evidente? Una quarta lancetta arancione di grandi dimensioni, pensata per indicare le 24 ore sulla ghiera fissa, facilitando così la lettura dell’ora in contesti di scarsa luminosità.
Un design all’avanguardia, ma incompreso
L’abbondante utilizzo di trizio luminescente, le lancette di grandi dimensioni e il quadrante ad alta leggibilità fanno dell’Explorer II un orologio all’avanguardia per l’epoca. Eppure, il design della lancetta arancione – da cui il soprannome “Freccione” – non riscuote il successo sperato.
Di conseguenza, il modello rimane nei cataloghi Rolex per oltre dieci anni, fino al 1983, quando viene sostituito dalla referenza 16550. Con questa nuova versione, Rolex abbandona la celebre “freccia” e opta per un’estetica più sobria, sacrificando quel tocco distintivo che, col senno di poi, sarebbe diventato un’icona.
Il tempo è galantuomo
Se all’epoca il Freccione non era apprezzato, negli anni ‘80 i collezionisti iniziano a riconoscere la sua unicità. Oggi, l’Explorer II ref. 1655 è tra i Rolex vintage più ricercati sul mercato, con un fascino senza tempo e un valore in costante crescita. Un orologio nato per pionieri ed esploratori, che oggi è diventato un autentico simbolo per gli appassionati di alta orologeria.