Anello di fidanzamento: come sceglierlo
e cosa regalare

Guida alla Scelta dell’Anello di Fidanzamento Perfetto

L’anello di fidanzamento è più di un semplice gioiello: è un simbolo di amore, impegno e promessa. La scelta del modello giusto richiede attenzione a diversi aspetti, dai materiali alle caratteristiche della pietra, fino allo stile della montatura. Ecco una guida completa per trovare l’anello perfetto.

Budget e caratteristiche del diamante

Prima di selezionare un anello, è importante definire un budget. La regola generale suggerisce di destinare due mesi di stipendio, ma la scelta deve essere sempre in linea con le proprie possibilità. Una volta stabilito il budget, è fondamentale conoscere i quattro criteri principali che determinano la qualità e il valore del diamante: i 4 C.

 

  • Carati (Carat) – Indica il peso del diamante, non la sua dimensione. L’anello di fidanzamento più comune ha una pietra di circa 0,6 carati.
  • Taglio (Cut) – Il taglio influisce sulla brillantezza della pietra. Il più popolare è il Brilliant Cut, caratterizzato da molteplici sfaccettature che amplificano la luce.
  • Purezza (Clarity) – La purezza misura la presenza di inclusioni o imperfezioni. Più il diamante è privo di difetti, maggiore sarà il suo valore.
  • Colore (Colour) – I diamanti possono variare dal bianco quasi incolore alle tonalità più intense. I più pregiati sono quelli con gradazioni tra D e G, mentre il diamante colorato più comune è il giallo.

La scelta della montatura e del modello

Oltre alle caratteristiche del diamante, è essenziale scegliere il giusto modello di anello e il tipo di montatura, elementi che definiscono lo stile e l’eleganza del gioiello.

 

L'anello Solitario

Il Solitario è l'anello di fidanzamento con il design più classico e amato. Presenta un unico diamante centrale, che risalta in tutta la sua brillantezza.

 

Ecco alcuni esempi dalle nostre Aste: 

L'anello modello Halo

Il modello Halo circonda la pietra centrale con piccoli diamanti, esaltandone la luminosità e dando l’impressione di una dimensione maggiore.

L'anello Pavé

Il modello Pavé prevede una fila di piccoli diamanti incastonati lungo la fedina, creando un effetto scintillante su tutta la superficie dell’anello.

L'anello Three Stone (Trilogy)

Il modello Three Stone ha tre diamanti allineati, simbolizzando il passato, il presente e il futuro della coppia.

La montatura gioca un ruolo fondamentale nella sicurezza e nella resa estetica del diamante. La più famosa è la montatura a sei griffe, che solleva la pietra permettendole di catturare più luce. Altre opzioni includono la montatura a castone, che avvolge la pietra proteggendola da urti e graffi, e la montatura a binario, che mantiene i diamanti incastonati tra due bande di metallo senza griffe visibili.

Metalli e design: l’importanza dello stile personale

Un altro elemento da considerare è il materiale della fedina. I più utilizzati sono:

 

  • Platino – Raffinato, resistente e ipoallergenico, rimane tra le scelte più apprezzate.
  • Oro bianco – Elegante e moderno, esalta la luminosità del diamante.
  • Oro giallo – Dal fascino classico e senza tempo, sta tornando in voga negli ultimi anni.
  • Oro rosa – Sofisticato e romantico, è perfetto per chi cerca un tocco di originalità.

 

Oltre ai materiali, è importante valutare la dimensione e la forma dell’anello. Alcuni tagli, come l’ovale o la goccia, fanno apparire il diamante più grande rispetto a un taglio rotondo con lo stesso peso in carati.

Quando acquistare l’anello di fidanzamento?

Il momento giusto per acquistare l’anello dipende dalla propria pianificazione. Tuttavia, le statistiche mostrano che il periodo più popolare per le proposte di matrimonio è tra Natale e Capodanno, seguito dal giorno di San Valentino.

Conclusione

Scegliere l’anello di fidanzamento perfetto significa trovare il giusto equilibrio tra qualità, design e preferenze personali. Ogni dettaglio, dalla montatura alla purezza del diamante, contribuisce a creare un gioiello unico, simbolo di un legame eterno.

Lascia un commento