Come scegliere l’anello di
fidanzamento: guida completa
Come scegliere l’anello di fidanzamento perfetto: guida ai modelli e ai diamanti
Ogni anello di fidanzamento ha un compito preciso: fermare nel tempo un ‘sì’, raccontandolo attraverso luce, forma e dettagli unici.
Trovare l’anello giusto significa valutare ogni dettaglio: dalla qualità del diamante al modello, dalla montatura al metallo. Parliamo di tutto in questo approfondimento, con esempi di anelli di fidanzamento in asta selezionati dai nostri esperti e proposti nelle nostre aste di gioielli Affide.
Budget e qualità del diamante: le 4C da conoscere
Prima di tutto bisogna fissare un budget. Non esistono regole universali, l’importante è trovare un anello che rispetti le tue possibilità. E il prezzo è molto influenzato dalla natura del diamante.
Ci sono quattro caratteristiche fondamentali, le 4C, che ne determinano il valore:
- Carati (Carat). Misurano il peso della pietra, non la dimensione come molti credono.
- Taglio (Cut). È il taglio della pietra, un aspetto che influisce sulla sua brillantezza. Il taglio più popolare è il Brilliant Cut, caratterizzato da molteplici sfaccettature che amplificano la luce.
- Purezza (Clarity). Misura la presenza di inclusioni o imperfezioni. Più il diamante è privo di difetti, maggiore sarà il suo valore.
- Colore (Colour). Dal bianco cristallino alle sfumature più intense e calde, il colore di un diamante non è sempre lo stesso. Le gradazioni tra D e G sono considerate tra le più pregiate.
Conoscere questi aspetti ti permette di valutare se il prezzo è davvero proporzionato al valore della pietra.
Guida ai modelli di anello di fidanzamento più amati
Dopo aver valutato il diamante, arriva il momento di individuare il modello. È una decisione importante, perché il design è ciò che dà carattere all’anello. Ecco quattro modelli iconici di anelli di fidanzamento.
L’anello solitario
È l’anello che lascia parlare la pietra. Protagonista è un unico diamante, montato per esaltare al massimo la brillantezza.
Tra i lotti delle nostre aste, puoi trovare anelli di fidanzamento Cartier certificati. Potrai ammirare un meraviglioso modello Cartier in platino con diamante brillante, l’esempio perfetto di questo stile intramontabile: proporzioni equilibrate, lavorazione accurata, una firma che parla da sola. E, sempre in asta, trovi anche un anello con diamante Damiani in oro bianco.

L’anello modello Halo
È un cerchio di luce. Il modello Halo presenta, attorno al diamante principale, una corona di pietre più piccole che amplifica il gioco di riflessi e dona anche maggiore volume all’anello.
Il modello Pavé
Perfetto per chi non si accontenta di un punto luce ma vuole un anello che sappia cosa significa “brillare”. Una fila di diamanti corre lungo tutta la fedina, catturando la luce a ogni movimento.

L’anello Three Stone (Trilogy)
Tre pietre, un’unica storia: quella già scritta, quella che vivete ora, quella che vi attende. Mentre il diamante centrale, più grande, illumina il presente.
Un anello firmato Leo Pizzo con tre diamanti in asta mostra come la disposizione e le proporzioni possano trasformare un anello in un racconto da portare al dito. In asta puoi trovare anche un trilogy in oro bianco con diamanti montati a castone aperto, per esaltare brillantezza e volumi.

La montatura dell’anello di fidanzamento: sicurezza e stile
Non è un dettaglio secondario: dalla montatura dipendono infatti la sicurezza, la protezione e anche la brillantezza del diamante.
C’è la montatura a sei griffe, che solleva la pietra lasciando filtrare la luce da ogni lato. Oppure quella a castone, che la avvolge e la difende da urti e graffi. Infine la montatura a binario, dove più diamanti sono incastonati tra due sottili fasce di metallo, creando una linea luminosa e moderna.
Ogni opzione ha il suo carattere. Scegliere la giusta montatura significa decidere come far vivere la pietra, come proteggerla e valorizzarla.

Anelli di fidanzamento e metalli: quale scegliere
Oro giallo, bianco, rosa o platino? Il metallo della fedina completa il carattere dell’anello e dialoga con il colore della pietra, poiché determina il modo in cui la luce gioca con il diamante.
- Il platino è ipoallergenico e resiste agli anni senza perdere lucentezza e colore.
- L’oro bianco amplifica la luce del diamante e dona un tocco moderno.
- L’oro giallo richiama il fascino dei gioielli classici, è ideale per chi ama uno stile tradizionale.
- L’oro rosa aggiunge una sfumatura sofisticata e romantica, è la scelta di chi cerca un tocco distintivo.
Il metallo giusto completa l’anello, dialoga con la pietra e armonizza stile e personalità.
Quando acquistare l’anello di fidanzamento
Dopo aver capito cosa rende speciale un diamante, scelto il modello, la montatura e il metallo, resta solo un ultimo dettaglio: decidere quando acquistare e regalare l’anello di fidanzamento.
Sebbene molte proposte di matrimonio arrivino nei periodi di festa – tra Natale e Capodanno o il giorno di San Valentino – non esiste un momento davvero “giusto”. Esiste solo il “tuo” momento.
Un anello di fidanzamento non si trova in fretta: prenditi tutto il tempo per esplorare le opzioni, valutare le occasioni di gioielli in asta e trovare il pezzo che sappia raccontare la tua storia. Anticipare la ricerca ti permette di scegliere con calma, lasciandoti guidare tanto dall’emozione quanto dalla conoscenza di chi seleziona e valuta ogni prezioso con attenzione.
Ogni prezioso racconta una storia. Scrivi la tua. Scegli tra i modelli unici presenti nelle nostre aste Affide, dove esperienza, perizia e passione per i gioielli si incontrano per offrirti pezzi di rara bellezza, certificati dai nostri esperti.