Rolex Daytona, ref. 16523

Rolex Daytona, ref. 16523

Nel 1988 Rolex presenta il suo primo Cronometro Cronografico Automatico nelle versioni acciaio, acciaio e oro ed oro.

L’orologio viene chiamato da subito DAYTONA.
Anche se la prima variante del modello, che era a carica manuale, si chiamava ufficialmente Chosmograph; “”cronometro del cosmo”.

Il nuovo modello automatico risulta subito molto apprezzato dal mercato soprattutto per la grande affidabilità e precisione che dimostra immediatamente. Ma anche per la robusta cassa e bracciale e per l’utilizzo di un magnifico movimento, denominato 4030, che altro non è che l’evoluzione del notissimo, per precisione e affidabilità, calibro della Zenith 400 del “Primero” prodotto già dagli anni’60.

L’esemplare che presentiamo nell’Asta Speciale Orologio del 17 novembre 2022 (lotto 56) in acciaio e oro, referenza 16523, ha la particolarità del 6 invertito nel contatore centrale.

Nella costruzione dei quadranti, era consueto usare il centro della lancetta come “fulcro” per far girare i numeri sul perimetro, nelle prime serie, non si presto particolare attenzione a questo “dettaglio” che ha prodotto l’effetto visivo che il numero 6 assumesse l’aspetto di un 9; da qui la definizione dei collezionisti di “sei invertito o sbagliato “.

Sfoglia il catalogo per maggiori informazioni sull’Asta Speciale Orologi > CLICCA QUI

Articoli che ti potrebbero interessare:

Il vademecum del credito su stima: 15 domande, FAQ e curiosità sul pegno....
Affide nasce dall’acquisizione da parte del gruppo Dorotheum del ramo del credito su pegno di UniCredit....
L’asta speciale Affide del 3 novembre è uno scrigno di gioielli dotati di un’immensa e affascinante bellezza, Il bracciale di cui...

Lascia un commento